Piante eFiori: consigli per la stagione calda
Dopo il lockdown ci siamo riscoperti tutti (o quasi) pollici verdi convinti. Abbiamo capito meglio di prima che lavorare
Magalí Puig, Plant Expert di Colvin, ci spiegacome annaffiare le piante (anche quando siamo in vacanza) e come farlecontente durante l'estate.
Come annaffiare correttamente le piante nei mesi estivi?
«Piante e fiori durante la primavera e l’estate si trovano nel periodo più “attivo” dell'anno, quindi le loro esigenze cambiano rispetto all'autunno e all'inverno, quando invece riposano e vanno in letargo. La crescita che si registra durante il periodo caldo (germogliazione e fioritura) implica per le piante un maggior dispendio di energia. Al tempo stesso, le alte temperature complicano ulteriormente il processo. Ecco perché è fondamentale aumentare il numero di annaffiature a settimana. È importante ricordare, tuttavia, che innaffiare di più non significa dare alle piante più acqua, bensì aumentare la frequenza di irrigazione. Il mio consiglio? Innaffia le piante di piccole e medie dimensioni 1 - 2 volte a settimana nei mesi più caldi dando loro una tazza d’acqua circa ogni volta. Qualora dovesse sembrare che abbiano bisogno di ulteriore acqua, allora è opportuno aumentare le dosi».
Come innaffiare le piante se si va in vacanza?
«Questo è la domanda più gettonata tra i “genitori di piante”: cosa faccio con le mie piante in estate? Al di là degli amici plat-sitter e dei sistemi auto-irrigazione, c'è una terza soluzione che consiglio: si tratta di posizionare tutte le piante vicine tra loro e predisporre intorno ciotole con acqua e fili da cucire. Se ogni filo che parte da una ciotola atterra nella pianta, questa sarà in grado di bere poco a poco in nostra assenza».
Come ci assicuriamo che le nostre piante siano felici durante l’estate?
«In estate è necessario generare umidità extra affinché molte delle nostre piante siano felici. Un vaporizzatore sarà sufficiente e ci aiuterà a dare loro l'umidità di cui hanno bisogno».
Ecco le magnifiche 5 piante felici: scegliete le vostre preferite
1.Big Annie (e la sfida dell'ananas)
La pianta dell'ananas: si possono vedere crescere i suoi frutti (per produrre un ananas intero ci vorranno circa 8-12 mesi). È una bromeliacea, quindi ha una radice che cresce dal terreno. Resistente, originale e semplice da curare. Annaffiare una o due volte alla settimana dalla primavera all'estate. Dall'autunno all'inverno, innaffiala invece ogni 20 giorni. Si può posizionare vicino a una finestra con molta luce, ma non diretta del sole, altrimenti l’ananas non maturerà.
Big Annie
2.Little Mike (dal Brasile con stile)
Originaria del Brasile, il Syngonanthus Chrysanthus o Mikado è una pianta che cresce in zone paludose e in climi caldi e umidi. La sua caratteristica è avere fiori particolari a forma di piccole palline dorate chiuse che quando si aprono mostrano l’interno di colore bianco. Facile da curare. La temperatura ideale è tra i 18 e i 22 gradi e senza sbalzi di temperatura ed è meglio posizionarla vicino a una finestra con molta luce e senza sole diretto. Annaffiare per immersione.
3.Big Ernest (perfetta per i distratti)
L'Euphorbia Eritrea è una pianta originaria dell'Africa sud-occidentale. Anche se è normale pensare si tratti di un cactus, è in realtà una succulenta. È comunemente conosciuta come cactus a forma di candelabro ed è ideale per i principianti e le persone distratte, perché resiste molto bene alla siccità. Innaffiare una volta alla settimana dalla primavera all'estate e ogni 20 giorni dall'autunno all'inverno. Può stare fuori o dentro casa. Se la si posiziona all'interno, bisogna trovare un angolino luminoso vicino a una finestra. Sul balcone, in terrazzo o in giardino va bene invece per un posto all'ombra e senza sole diretto.
4.Little Angus (va d'accordo con tutti)
Il suo vero nome è Epiphyllum Anguliger ed è una pianta con curiose foglie a con forma di zig-zag. È conosciuta come Cactus Orchid perché quando fiorisce i suoi fiori sono bianchi, rosa e profumatissimi. È meglio posizionarla vicino a una finestra con molta luce, ma senza sole diretto. Può stare all'esterno, purché collocata all'ombra leggera e senza ricevere sole diretto. Annaffiare quando il terriccio è asciutto. Va perfettamente d'accordo con bambini e animali domestici.
5. Little Flora (sfumature esotiche)
Originaria del Sud Africa, la Kalanchoe Thyrsiflora Variegata è una succulenta sempreverde. Le sue particolari sfumature estive vanno dal verde-bluastro al rosa. Cresce molto velocemente ed è anche molto semplice da curare. Può vivere all'interno o all'esterno, assicurandosi che abbia sempre luce diretta. Si tratta di una pianta grassa, quindi tollera molto bene l'assenza d'acqua. È meglio annaffiare per immersione quando noti che il terriccio è particolarmente secco.
Potete trovare tutte le piante sul sito Colvin