Balenciaga ritorna alla couture con una selezione di completi maschili
Esiste una legge nell'opera di restauro, un dogma di autenticità che impedisce l'amalgama completa fra originale
© Gorunway
© Gorunway
© Gorunway
Il direttore creativo sceglie così vie traverse per ristrutturare l'esteticaBalenciaga: invece di reinterpretare ciò che già c'era, punta su ciò che non è mai stato fatto. Monsieur Cristóbal sbatte le porte di Balenciaga in faccia al mondo nel 1968 - non c'è più nessuno da vestire, nessuno che ne valga la pena. Come in un racconto di Roald Dahl, smoking escono di notte dai portoni di un laboratorio in disuso, sartine come folletti che confezionano completi per un Cristóbal che veste solo Cristóbal.
© Getty Images
Balenciaga non realizzava sartoria, se non per se stesso, disegnando, cucendo e facendo cucire i suoi abiti dalle migliori mani del mondo. In chi vede il controsenso, sorga invece la consapevolezza della vanità: essere eleganti conta poco, se non si è più eleganti di tutti. Così, Gvasalia parte dal guardaroba personale del suo predecessore, ne destruttura le parti per studiare il tessuto e la tecnica sopra la forma, sfruttandone i tagli per dar vita alla chimera della nuova couture.
© Gorunway
© Gorunway
© Gorunway
Dal campione smembrato vengono eretti pantaloni neri con pince e orli al pavimento, giacche a trapezio con ampie spalle e vita rimpicciolita, blazer a clessidra con busto profilato sui contorni di una vespa, doppiopetto invece dello scollo a cuore e tasche a filetto dove ci saremmo aspettati una zip. Le silhouette sono amplificate, esagerate, conservando l'accezione mastodontica dell'alta moda, pur indulgendo in una parvenza di versatilità che consentirà di indossare i suddetti completi con la nonchalance di una tuta da ginnastica.
© Gorunway
© Gorunway
Parigi val bene una messa, e la liturgia di Gvasalia benedice il ritorno della couture, colandolo in un nero luttuoso, indice di come solo uccidendo determinati principi, si possa risorgere. Si brucino le streghe e i falsi idoli del mercato, la moda è tornata.