Concorsi moda e design: i vincitori di MM Award – International creative award

Concorsi moda e design: i vincitori di MM Award – International creative award

Tra i nuovi concorsi moda e design, MM Award – International creative award si caratterizza per lo scouting tra i più giovani con l'obiettivo di creare

ed alimentare una comunità di talenti creativi provenienti da tutto il mondo. Il concorso internazionale firmato dall'agenzia di consulenza creative MM Company, ha i suoi vincitori dell’edizione 2021. 

I progetti sono stati valutati da una Giuria tutta italiana, composta da esperti, professionisti nel mondo della creatività, presieduta da Marco Magalini, co-fondatore e direttore creativo di MM Company, giornalista ed esperto di Made in Italy.

I vincitori di MM Award – International creative award  sono stati premiati con un supporto di comunicazione di grande valore e un attestato di merito; e i primi di ciascuna categoria (Gold) anche un prezioso trofeo, realizzato da CIMENTO, importante azienda del design Made in Italy. 

Fontana Tamara

Ecco i nomi dei vincitori:

Categoria Fashion Design

Studenti/creativi:

  • Fontana Tamara con il progetto “I Think Therefore I Am (Somewhere Else)”
  • Ciamprone Sonia con il progetto “Cloudy imperfection”
  • Lyskawinski Pawel con il progetto “Nomadic Serendipity”

Professionisti/liberi professionisti:

  • Bianco Annarita con il progetto “3020-Artifacts from next millennium”
  • Soldà Giulia con il progetto “Maatroom Collection n.0”
  • Maltinti Chiara con il progetto “Fit in home”

Aziende/studi/collettivi:

  • Room
  • Laju Slow Apparel
  • Solferini Milano

“Made in Italy is” special mention: Laju Slow Apparel

Categoria ProductDesign

Studenti/creativi:

  • Seghizzi Michele con il progetto “Ova”
  • Panciera Gabriele con il progetto “Gertrude”
  • Lanciotti Francesca con il progetto “Rea”

Professionisti/liberi professionisti:

  • Maschio Elia con il progetto “Segmento”
  • Caselli Chiara con il progetto “CCONTINUA”
  • Mallardo Roberto con il progetto “Tubella”

Aziende/studi/collettivi:

  • FIBRA research
  • Fucina Frammenti
  • Gio Aio

“Made in Italy is” special mention: Fucina Frammenti

Categoria Interior Design

Studenti/creativi:

  • Bonvicini Sofia Teresa con il progetto “Concept store per Golden Goose”
  • Diakonidze Keti con il progetto “Concept store per Yves Saint Laurent”

Professionisti/liberi professionisti:

  • Yachoui Fadi con il progetto “PH-13 Beirut”
  • Carlone Stefano con il progetto “Cotidiano - Il bistrot del teatro”
  • Regio Debora con il progetto “La casa dei binari”

Aziende/studi/collettivi:

  • T.O.B. Design Studio con il progetto “Dome balance”
  • Temporalia Time Design con il progetto “Co.cook - Paesaggi del Gusto”
  • Stile Bottega architettura con il progetto “Store Concept”

“Made in Italy is” special mention: Temporalia Time Design.

Related Articles