La nascita della piccola Lilibet “Lili” Diana Mountbatten-Windsor ha aperto la porta a una serie di piccole curiosità. Una di queste nasce proprio dal nome della
Ma quali sono gli altri soprannomi della royal family?
Iniziamo a dire che, ad esempio, la stessa regina ne ha più di uno. Sua Maestà, oltre a Lilibet, era chiamata "Cabbage"dal principe Filippo il quale aveva probabilmente inglesizzato l'espressione affettuosa "Mon Petit Chou" (mio piccolo cavolo) dal francese, lingua che il principe conosceva per via dell'infanzia vissuta a Saint-Cloud. Per il piccolo George, all'età di 2 anni e mezzo, la regina era semplicemente Gan-Gan mentre per William, quando aveva l'età del figlio, Elisabetta si era trasformata in Gary (diminutivo di granny).
Elisabetta II (Lilibet, Cabbage, Gan-Gan, Gary)
© Steve Parsons / Avalon / IPA
Carlo e Camilla, da sempre, si sono chiamati con i soprannomi mutuati da una sitcom inglese "Fred e Gladys" (peraltro i due soprannomi sono stati protagonisti di una delle prime crisi tra il principe e Lady Diana). Kate è chiamata da William con il soprannome di Poppet mentre William era chiamato, già dall'età di 2 anni da mamma Diana, "Wombat", soprannome di cui il principe ancora ignora le ragioni.
Kate (Poppet) e William (Wombat)
Il fratello Harry, come si è scoperto durante l'intervista con James Corden, è chiamato da Meghan con il diminutivo di Haz anche se i suoi amici lo hanno sempre chiamato Spike. E Meghan? Sebbene non si sappia quale sia il soprannome dato alla duchessa dal marito, è stato rivelato che William la chiama Tungsten (sì, come il metallo).
Harry (Haz, Spike) e Meghan (Tungsten)
© Doug Peters / IPA
La principessa Beatrice è chiamata BeaBea dalla sorella Eugenia mentre Mike Tindall chiama la moglie Zara, Zoey. Anche i royal baby hanno i loro personalissimi soprannomi: il piccolo Archie Mountbatten è chiamato da mamma Meghan, Arch, mentre il principe George è P.G. per tutti. Ma il più bello di tutti, almeno secondo il nostro parere, è il soprannome di Charlotte che è semplicemente la piccola Lottie. Suona straordinariamente british, non trovate?