Food: consigli per mangiare bene e salvare il Pianeta
Sapevate che il 2021 è l'anno della “verdura felice"? L'Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato che questo è
Come fare? Per esempio scegliendo con attenzione dove facciamo la spesa, privilegiando i piccoli produttori che lavorano con un ciclo sostenibile che va dalla semina alla distribuzione fino alla tavola, e che quindi assicurano un doppio vantaggio: per l'ambiente e per la nostra salute. Come Tip’orto, un servizio di delivery di verdura, frutta e prodotti selezionatissimi, attivo su Monza e Milano, che risponde a tre requisiti: è bio, “local” e a zero additivi di sintesi. Tip’orto è un'azienda agricola biologica di Annone di Brianza, a circa 40 km da Milano, che coltiva ortaggi e frutta su un'estensione di tre ettari: ogni settimana i prodotti appena raccolti, sono consegnati direttamente a domicilio.
Una delle cassette di Tip'Orto
In sei anni, l'azienda ha fatto rivivere terreni utilizzati da decenni solo per il fieno, realizzando un progetto di qualità basato su principi di salute, qualità, filiera corta e anti-spreco e mercato locale. Un impegno confermato anche dalla certificazione BioAgriCert. Che, tradotto in pratica, significa:
• Utilizzare solo semi biologici e sistemi di coltivazione artigianali e non invasivi come la vangatura del terreno, per preservare la sostanza organica e la fauna microbiotica (dai lombrichi ai microrganismi).
• Evitare il ricorso a chimica e pesticidi in ogni fase: dalla semina al raccolto
• Applicare le rotazioni delle colture per non impoverire il terreno e arginare infestanti, parassiti e agenti patogeni
• Attenersi al diserbo e al raccolto manuale: per evitare le sostanze chimiche di solito impiegate nell’agricoltura convenzionale e rispettare la salute della pianta.
Insomma, ci sono tutte le condizioni per fare la spesa in modo sostenibile, fin negli imballaggi: niente plastica, ma cassette riutilizzate e sacchetti di cartone riciclabili. Oltre a frutta e verdura, si possono acquistare uova (da galline che razzolano a terra) e formaggi di capre e mucche allevate in una cascina di Annone.
Ordinare è semplice: basta andare sul sito diTip'Orto oppure rispondere alla mail che viene inviata settimanalmente, indicando varietà e quantità desiderate (non ci sono limiti di quantità). La spesa, con gli ortaggi raccolti al mattino, viene poi consegnata a domicilio il lunedì o martedì pomeriggio.
Per “vedere da vicino” i prodotti dell'azienda agricola e assaggiarli, l'appuntamento è a Milano per il 22 giugno (da MIXMI, in via Carlo Maria Maggi 2, dalle 11 alle 19). Tip'orto presenta infatti i suoi prodotti trasformati (salse di pomodoro, sottoli e sottaceti) e quelli freschi. Per offrire la possibilità di gustare e toccare con mano i prodotti che ogni settimana sono recapitati a Milano: dal campo alla tavola, garantendone così la massima freschezza.
La sede dell'azienda agricola ad Annone Brianza
Frrutta verdura e altri prodotti bio di Tip'orto