I 5 consigli di Pattie Gonia
Nell’ultimo anno, molti di noi hanno cercato conforto nella natura, porgendo l’orecchio al canto degli uccelli durante una passeggiata o
“Trascorrere il tempo nella natura mi dona una serenità indescrivibile” racconta a Vogue la drag queen – il cui nome d’arte è un gioco di parole sul brand responsabile Patagonia – durante una videochiamata Zoom, naturalmente all’aperto. “Non credo che gli umani siano stati fatti per stare seduti dentro una scatola a fissare uno schermo, come troppo spesso facciamo.”
© Maxwell Poth / Pattie Gonia
Considerata l’urgenza della crisi climatica che stiamo affrontando, restare in contatto con la natura è fondamentale anche in relazione alla difesa dell’ambiente. “Combattiamo per ciò che amiamo” spiega l’attivista. “Se riuscissimo a innamorarci di più della natura, allora avremmo davvero i mezzi e la motivazione per difenderla”.
Purtroppo, la pandemia ha evidenziato come l’accesso alla natura resti un privilegio. Un recente studio ha mostrato che le comunità afroamericane negli Stati Uniti hanno una probabilità tre volte maggiore di vivere in aree prive di verde rispetto alle comunità bianche, per esempio.
“Da un punto di vista queer, mi è stato insegnato che l’esterno è un luogo dove vige un maschilismo distruttivo e che ero contronatura” dice Pattie, che ha recentemente presentato 14 borse di studio interamente finanziate rivolte ai giovani LGBTQ+ per una gita di 14 giorni tra i canyon e la natura incontaminata dello Utah. “È importante che continuiamo a eliminare le barriere che trattengono le persone emarginate dall’uscire all’aperto.”
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente il 5 giugno, Pattie ci offre i suoi consigli per ricongiungerci con la natura.
1. Un passo alla volta
“Pensiamo che ricongiungerci con la natura implichi andare a comprare un paio di scarpe da trekking. Sinceramente, trovo più utile iniziare con una semplice videochiamata all’aria aperta o una breve passeggiata. Si tratta di fare piccoli passi che conducano gradualmente a un grande cambiamento nelle nostre vite.”
2. Esplorate la natura nascosta nei dintorni
“La natura può essere dietro l’angolo. Non serve per forza scalare una montagna. Esiste molto di più di quello che pensate. Probabilmente conoscete il parco più grande della vostra città, ma non sapete che c’è un altro parchetto a meno di un chilometro da casa che potrebbe meravigliarvi.”
3. Trovate la vostra comunità
“Vado all’aperto perché ho voglia di vedere gente. Non mi piace stare sempre da sola. Ora più che mai, si stanno formando gruppi comunitari locali. Su Instagram e Facebook si possono trovare diverse community che organizzano giornate all’aria aperta, ma basta anche trovare due o tre amici che condividano le vostre buone intenzioni.”
4. Non servono attrezzature costose
“Non c’è bisogno di spendere un sacco di soldi per fare escursioni. Si trovano molte offerte di attrezzature usate. Inoltre, servono molte meno attrezzature di quanto si possa pensare. Per me è stato utile avere alcuni amici che mi hanno fatto da guida in diverse aree mostrandomi i trucchi del mestiere.”
5. Siate creativi
“Vado all’aperto per creare arte e abbracciare la natura. Ecco perché amo fare i drag outdoors; è arte. Le persone adorano scattare foto e dipingere all’aperto. È un modo fantastico per essere presenti, sedersi, osservare e immergersi.”