Marc Jacobs autunno inverno 2022: 5 momenti da ricordare

Le note per la stampa si aprivano con una sola parola: felicità. "Nel tornare a fare ciò che amiamo di più, sulla scia di incommensurabili perdite, solitudine, paura, ansia e incertezza,

ho compreso perché la creatività è così vitale per la nostra esistenza", afferma Jacobs. "Brindo alla vita". Dopo aver evitato le presentazioni digitali adottate da molti brand negli ultimi 18 mesi, lo stilista ha allestito la sua prima sfilata dell'era Covid su una vera passerella, con un pubblico fisico, anche se ristretto (tutti gli ospiti avevano presentato il certificato della vaccinazione). Lo spettacolo è stato anche proiettato sulla facciata di Bergdorf Goodman affinché tutta Manhattan potesse vederlo, come parte degli sforzi di Jacobs per creare "un'esperienza condivisa" e offrire un "momento di ispirazione, curiosità, meraviglia e possibilità, tanto necessario". Missione compiuta.

Related Articles