Product manager: come diventarlo conPolimoda
Il product manager è una delle figure chiave della moda, con ottimi sbocchi professionali e prospettive di carriera, eppure è ancora
Come si diventa product manager? Che cosa fa in un brand il product manager?
Il product manager è colui che fa da collegamento tra l’ufficio stile, lo sviluppo e la produzione, traducendo l’idea del fashion designer in un prodotto reale, garantendone tutti i più elevati standard di qualità, portabilità e sostenibilità. Qualcuno in grado di comprendere il processo creativo e di ricerca, e quindi di pianificare, organizzare e gestire l’intero ciclo di vita del prodotto. Una professione che consente di viaggiare, interfacciarsi con tutte le aree di un’azienda di moda - dallo stile, al marketing, alla produzione, e dare vita a capi e accessori che possono determinare il successo di un brand.
Nel lavoro di un product manager è fondamentale la conoscenza dei materiali e la sensibilità di essere in grado di immaginarli nella produzione di una collezione moda: per questo Polimoda ha scelto Bally come partner per un master in Product Management partito lo scorso gennaio, insieme a Lineapelle.
Per gli studenti, è stato un momento fondamentale del corso di 9 mesi l'incontro con i professionisti di Bally in occasione di esclusive masterclass prima di visitare la sede fiorentina del gruppo nei giorni scorsi. Accompagnati da Stefano Galvani, Direttore Industriale di Accessori e RTW e responsabile della struttura, gli studenti hanno potuto vedere come funziona il processo di sviluppo di collezione attraverso le varie fasi che un product manager deve gestire. Inoltre, hanno visitato il nuovo laboratorio interno “Atelier Firenze” dove vengono sviluppati modelli, prototipi, e campioni, realizzati pezzi unici “Made to Order” per i clienti della maison.
“Polimoda da 35 anni accompagna l’evoluzione di giovani talenti in validi professionisti per il settore” ha dichiarato il direttore di Polimoda Massimiliano Giornetti. “Per farlo si avvale della collaborazione delle più importanti aziende del settore, che insieme alla nostra faculty garantiscono la trasmissione del know-how alle nuove generazioni. Grazie alla partnership con Bally gli studenti possono vivere un’esperienza formativa unica nel suo genere e quando avranno terminato questo percorso saranno pronti ad inserirsi nel mondo professionale”.
Nicolas Girotto, CEO di Bally ha aggiunto: "Bally è orgogliosa di svolgere un ruolo determinante nel guidare la prossima generazione di talenti della moda. Con l'evolversi del settore, in particolare sulla scia della pandemia, è fondamentale ispirare questi giovani creativi con l'integrità dell'artigianato e del design tradizionali, promuovendo al contempo il progresso e l'innovazione, in modo che possano continuare a guidare i marchi del futuro".
La prossima edizione del master in Product Management partirà a gennaio 2022.