A trionfare durante la diciassettesima edizione di Who is on Next? tenutasi allo Studio 10 di Cinecittà sono ATXVdi Antonio Tarantini,Niccolò PasqualettiePiferidi Alfredo Piferi che si aggiudicano il
Altaroma e Vogue Italia riconoscono ai primi 3 designer classificati il Premio Franca Sozzani offrendo visibilità su Vogue Italia e due incontri con esperti delle rispettive organizzazioni.
Si aggiunge a questa edizione un’importante iniziativa di raccolta fondi promossa da Altaroma, Camera Nazionale della Moda e Camera Moda Fashion Trust, grazie alla quale i tre vincitori riceveranno 15.000,00 euro per la crescita e lo sviluppo del proprio brand.
Inoltre, saranno ATXV di Antonio Tarantini, Niccolò Pasqualetti e Piferi di Alfredo Piferi in qualità di vincitori di Who is on Next? ad avere la possibilità di presentare la propria collezione durante le prossime edizioni della fashion week di Milano grazie al supporto di Camera Nazionale della Moda Italiana. I tre brand potranno presentare rispettivamente la propria collezione nel calendario di Milano Moda Uomo Gennaio 2022 e Milano Moda Donna Settembre 2022. Altaroma darà invece la possibilità durante la manifestazione di Altaroma Gennaio 2022 a tutti i finalisti e vincitori dell’edizione 2021 di presentare le proprie creazioni.
Grazie al sostegno di Pitti Immagine, Italian Family e ID Eight sono stati insigniti del premio Pitti Tutoring & Consulting Prize, ovvero sei mesi di mentorship pro bono volti a sostenere e valorizzare i designer nel loro percorso professionale e creativo sul mercato del sistema moda.
Ad aggiungersi durante questa edizione è il Premio Manteco, sostenuto dall’omonima azienda tessile toscana. L’azienda, con l’assegnazione del premio ad Alessandro Vigilante, supporterà il designer con la fornitura dei propri tessuti pregiati per lo sviluppo di due collezioni.
I finalisti dell'edizione 2021 hanno presentato i propri lavori durante la settimana della moda di Altaroma di fronte a una giuria internazionale composta da Paul Andrew (Designer); Laird Borrelli-Persson (Archive Editor Vogue US); Manuela Brini (Director of Creative Talent Acquisition and Development LVHM Fashion Group); Carlo Capasa (Presidente Camera Nazionale della Moda Italiana); Emanuele Farneti (Direttore Vogue Italia e L'Uomo Vogue); Simonetta Gianfelici (Fashion Consultant & Talent Scout Head of Project Who is on next? Altaroma); Umberta Gnutti Beretta (Mentoring Fund - Camera Moda Fashion Trust); Aldo Gotti (General Manager - MODES ); Stavros Karelis (Founder MACHINE-A); Tasha Liu (Catalyst Scouting and Founder Labelhood); Marco Mantellassi (CEO Manteco); Suzy Menkes (Fashion Critic); Vania Miranda (Mentoring Fund - Camera Moda Fashion Trust); Raffaello Napoleone (CEO Pitti Immagine); Luca Rizzi(Pitti Tutoring & Consulting Director ); Sara Sozzani Maino (Deputy Editor in Chief Vogue Italia e Head of Vogue Talents); Warly Tomei (Mentoring Fund - Camera Moda Fashion Trust); Matteo Ward ( Sustainable Activist – Wrad Living ) e Silvia Venturini Fendi (Creative Director Fendi - Presidente Altaroma).
Un ringraziamento speciale alla Regione Lazio e alla Camera di Commercio di Roma che supportano attraverso il loro contributo la crescita del Made in Italy e delle giovani menti creative e imprenditoriali che operano nel nostro paese.
Tutti i finalisti durante la premiazione finale.
© Altaroma